Tempo di lettura 2 minuti. Colonna sonora è: Bonnie Tyler - Total Eclipse of the Heart ascolta
Non me ne vogliano gli amici dell’Accademia del Pizzochero di Teglio ( vai al sito ) la ricetta che segue non ha alcuna velleità di reinterpretare un piatto disciplinato della tradizione valtellinese.
Ingredienti
- 200 gr Farina di grano saraceno
- 50 gr Farina doppio zero
- 120 gr Patate
- 100 gr Verza
- 125 gr Formaggio Casera DOP
- 75 gr Grana Padano
- 5 gr Aglio
- 5 gr Sale
- 3 gr Pepe nero
Per la pasta
per il condimento
- porzioni: 4
- preparazione: 15'
- cottura: 10'
- calorie: 257.32
Preparazione
Per il ripieno
Pela, lava e riduci a tocchetti le patate, versale in una casseruola con dell’acqua porta a bollore. Affetta a julienne la verza e aggiungile alle patate e cuoci per altri 10 minuti.
Mentre le verdure cuociono, affetta e grattugia il formaggio casera DOP e il grana padano.
Quando le verdure sono cotte, scolale con l’aiuto di un colapasta e riponile in una boule. Non buttare via l’acqua di cottura delle verdure servirà poi per la cottura dei ravioli.
Aggiungi il formaggio casera e grana padano che hai precedentemente grattugiato, una macinata di noce moscata, mezzo spicchio d’aglio schiacciato e un pizzico di sale e di pepe.
Impasta gli ingredienti con una forchetta fino ad ottenere una composto piuttosto compatto e omogeneo.
Lascialo raffreddare prima e riposare in frigorifero poi per circa un’ora.
Prepara la pasta
Setaccia e infine mescola le due farine in un ampio recipiente, aggiungi un bicchiere di acqua fredda e inizia a impastare. Se l’impasto dovesse risultare troppo asciutto aggiungi dell’altra acqua diversamente versa dell’altra farina.
Impasta energicamente con le mani o con l’impastatrice meccanica fino ad ottenere un composto compatto, liscio che si stacca facilmente dalle pareti della planetaria o dalla spianatoia.
Ora dividi il composto in quattro parti e con l’aiuto della macchina per la pasta inizia a tirare la sfoglia
Dividi la sfoglia in quadrati di circa 3 cm per lato, al centro riponi un cucchino abbondate di ripieno, richiudi il quadrato a metà fino a formare un triangolo. Pinza i bordi con i rebbi di una forchetta.
Cottura e condimento
Per la cottura dei ravioli porta a bollore l’acqua di cottura delle patate e delle verze, cuoci i ravioli per circa 8 minuti finché non saliranno a galla e la pasta non risulta dello stesso colore.
Una volta cotti servi con abbondate burro fuso, salvia, aglio e formaggio grana.
Ricordati di fare Mi piace sulla pagina Facebook di Oplà ti fa bene
Informazioni nutrizionali
Calorie: 257.32 Kcal |
Carboidrati: 215.31 gr |
Grassi: 67.27 gr |
Proteine: 85.13 gr |
per 100 gr di prodotto - fonte: United States Department of Agriculture Agricultural Research Service |
|||

Vota l'articolo: