Uova poché su crostone di pane con spinaci e parmigiano reggiano
Uova fondenti servite su un letto di spinaci appena saltati e un crostone di pane all’aglio. Gustosissimo!
Uova fondenti servite su un letto di spinaci appena saltati e un crostone di pane all’aglio. Gustosissimo!
Ricetta facile e gustosa in barba alla prova costume: pomodori e funghi fritti, o meglio cotti al forno, da servire con una maionese allo yogurt aromatizzata con erba cipollina e pepe verde.
Alessandro, di ritorno da Amsterdam per un congresso, mi ha portato un bel pezzo di Gouda, il famoso e saporito formaggio di latte vaccino, tipico dei Paesi Bassi. Ho pensato di gustarlo con una ricetta semplice e veloce: patate al forno servite con una crema […]
L’uovo pochè non è altro che la versione francese del nostro uovo in camicia, l’unica differenza sta nel metodo di cottura, infatti, mentre l’uovo in camicia viene cucinato dentro l’acqua che sobbolle leggermente a fiamma bassa, l’uovo pochè viene cotto dopo che l’acqua ha bollito, a fuoco […]
Si può preparare una buonissima cena vegetariana per due persone spendendo meno di 10 euro ed utilizzando solo prodotti di stagione? Certo che sì! Ecco la mia lista della spesa: un pacchetto di cellentani da 500 gr (1.76 euro); un sacchetto di ceci da 500 gr (1.36 […]
Il cappon magro e l’insalata di rinforzo sono due piatti tipici della cucina tradizionale ligure e campana che generalmente vengono preparati in occasione delle festività natalizie o pasquali, in comune hanno l’uso della verdura cotta accompagnata da pesce e sott’olii . Ti propongo una versione […]
Sapevi che con la slow cooker si potessero preparare solo stracotti, ragù di carne o minestroni di verdure? Oggi sperimento la produzione casalinga del Labneh, un formaggio a base di yogurt tipico della cucina mediorientale condito con sale, olio, aglio ma che può essere ulteriormente arricchito […]
Non potevo certo immaginare che una semplice insalata potesse nascondere dei risvolti economico-sociali così ampi. Tu dirai: “suvvia stiamo parlando di qualche foglia di lattuga, un frutto e qualche seme” e invece quando ho iniziato di puntiglio a cercare informazioni nutrizionali sui prodotti di questo piatto vegetariano […]
Ultimo venerdì del mese, ospiti a cena e voglia d’offrire loro un pasto saporito e leggero. Semplice! Una cena etnica cino-giapponese a base di verdure. Esco dall’ufficio, mi fermo al primo supermercato lungo la strada e nel reparto frutta e verdura acquisto una verza, cinque carote, sei […]
Da oltre 5.000 anni questa pianta chiamata “chisiya mama” che in quechua vuol dire “madre di tutti i semi” viene coltivata sugli altipiani pietrosi delle Ande a più di 4.000 metri sul livello del mare, in quei territori che, prima dell’arrivo dei conquistadores appartenevano agli […]
Cerca la ricetta per la tua cena o pranzo selezionando tra le categorie qui sotto riportate