Ti presento un piatto che preparava mia nonna il venerdì. A Sant’Angelo Lodigiano ogni mercoledì e domenica della settimana, si tiene il mercato degli ambulanti. Un appuntamento Lungo via Umberto I i “tilè“mettevano in mostra i loro tessuti o i capi d’abbigliamento, mentre in piazza della frutta potevi acquistare frutta, formaggi, salumi e lo stoccafisso. […]
Spaghetti all’acqua di pomodoro
Oggi cuciniamo insieme un piatto di spaghetti di Gragnano conditi semplicemente con due foglie di basilico, olio extravergine d’oliva e dell’acqua di pomodoro. Diversi sono gli chef stellati che hanno riproposto nei loro menù l’acqua di pomodoro ad esempio Heinz Beck con i suoi Spaghetti all’acqua di pomodoro e tartufi di mare, Matteo Torretta nel […]
Riciclare il risotto avanzato: arancini di riso, asparagi, grana padano e dragoncello
Nelle cucine lombarde non si pone il problema di riciclare il risotto avanzato al pranzo o dalla cena precedente, tant’è che le massaie meneghine si sono inventate il riso al salto, una golosità gustosa e croccante che piace a tutti, adulti e piccini. Ieri sera ho preparato un cremoso risotto con asparagi e Grana Padano, […]
I chisulin le frittelle di carnevale con mela e uvetta di Lodi
A carnevale nelle cucine lodigiane e cremasche si preparano i “chisulin” ossia delle frittelle di mele e uvetta sultanina profumate al limone e servite calde con abbondante zucchero. L’attuale ricetta dei chisulin, così come descritta nei paragrafi successivi, è forse frutto un adattamento della versione originale ai mutati gusti delle persone e alla maggiore disponibilità di […]
La ricetta originale del pasticciotto salentino
Il pasticciotto salentino è un dolce semplice e gustoso a base di pasta frolla, rigorosamente preparata con lo strutto e crema pasticciera; una delizia che da Lecce in giù viene consumata appena sfornata accompagnata da una tazza di caffè. La leggenda racconta che il pasticciotto fu ideato nel 1745 a Galatina nella bottega del pasticcere […]
Risotto ai funghi e speck mantecato con ricotta e parmigiano
Oggi prepariamo un gustoso risotto ai funghi servito con chenelle di ricotta e dello speck altoatesino croccante e lasceremo ai nostri commensali, la libertà e il piacere di mantecare la propria porzione di riso a proprio gusto. Ingredienti Preparazione La prima cosa da fare è preparare il brodo vegetale. In una pentola versa circa mezzo litro […]
Ricetta per un Pan Brioche integrale fatto in casa con marmellata di albicocche
Sono veramente orgoglioso di questa ricetta: pan brioche integrale con miele e marmellata di albicocche fatto in casa, da gustare al mattino con i propri famigliari o per una merenda dal sapore rustico e intenso donato da ingredienti genuini come la farina integrale e il miele. Tempo addietro, in occasione di un bruch in stile americano, mi […]
Risotto in cagnone con formaggio Asiago DOP e riduzione di salsa al pomodoro
Il risotto in cagnone o alla cagnona ( “rìs ‘n cagnùn” nel dialetto lombardo ) è un piatto tipico della cucina lombarda e piemontese, nella ricetta originale il riso viene precedentemente lessato in acqua per poi essere, una volta cotto e scolato, arricchito con una generosa dose di burro, grana padano o qualsiasi altro formaggio […]
La mia prima mirror cake al cioccolato, albicocche e pandispagna di enkir
Oplà! Partecipa con una proposta ricca di profumi: spuma di formaggio Asiago DOP stagionato e liquirizia, gallette di polenta bianca croccante e fichi caramellati all’aceto balsamico e rosmarino. Il tutto abbinato ad un rosso fermo veneziano di medio corpo come l’Arcole Cabernet Sauvignon Doc. Ingredienti per quattro porzioni Preparazione Inizia dalle chips di polenta. In una casseruola versa […]
Spuma di formaggio Asiago DOP con fichi caramellati e polenta croccante
#logustocon è una iniziativa del Consorzio di Tutela del Formaggio Asiago ( vai al la pagina dedicata ) che ha chiesto a undici “ambasciatori di una buona origine” dell’Asiago Network, d’ideare una ricetta che abbia come protagonista il formaggio Asiago DOP stagionato e di abbinare ad essa un vino che ne sappia esaltare il gusto. Oplà! […]
Cicchetti veneziani: rollé di pollo alla paprika affumicata, chips di polenta e purea di piselli
L’ AIFB – Associazione Italiana Food Blogger ( vai al sito ) in collaborazione con Dieffe Accademia delle professioni ( vai al sito ) e Confindustria Padova ( vai al sito ) ha organizzato Talent For Food 2017, un’iniziativa che nasce per mettere in contatto le aziende produttrici e gli appassionati di cucina, con lo scopo […]
Aperitivo milanese: riso al salto e cotolette farcite
“Oh ragazzi! Sono le 6.00, mas quasi le 6.05. Ci siamo distratti, dai che ci perdiamo la parte più importante della giornata” …” Ape? Ape! Andiamo dai se no si fa tardi” con questa frase si apre il video “l’aperitivo al nord vs l’aperitivo al sud” di Casa Surace, la web-series che mi fa piangere […]