Questo articolo si legge in 4 minuti. La colonna sonora è: Federico Pagani – Meet Yourself Fading ascolta Quest’oggi prepariamo un piatto gustoso e con poche caloria, uno gnocco di patate cotto al forno con ripieno di zucca e spinaci. Questa ricetta trae ispirazione da un buonissimo piatto preparato in occasione della sagra del parüch dal ristorante […]
Gnocchi di ortiche con pesto alle ortiche e noci
Questo articolo si legge in 3 minuti. La colonna sonora è: SOFI TUKKER – Drinkee ascolta Le ortiche si raccolgono all’inizio e alla fine dell’estate, quando tenere e gustose regalano ai piatti un sapore davvero particolare. Non temere una volta immerse per trenta secondi in acqua bollente perdono il loro potere urticante e possono essere tranquillamente […]
Ricetta vegetariana: riso rosso ermes con zucchine, carote, zucca e peperoni
Questo articolo si legge in 5 minuti – la colonna sonora è: Of Monsters and Men, Little Talks (Jon D and Julia Sheer Cover) ascolta E’ arrivato l’autunno e voglio salutare l’estate con un piatto, gustoso, colorato e pieno di sapore. Pochi ingredienti: riso rosso ermes, peperoni, zucchine, zucca gialla mantovana e profumi orientali come […]
Bruschetta di pane raffermo con fichi, speck e formaggio feta
Questo articolo si legge in 1 minuto – la colonna sonora è: Daniela Andrade – I’m a Creep ( Radiohead cover) ascolta Ecco un seconda idea per il pranzo della domenica preparata utilizzano del pane raffermo abbinandolo però con il dolce dei fichi verdi, il sapido del formaggio feta, il saporito dello speck altoatesino e il fresco […]
Mezze penne con sugo di pomodorini gialli e melanzane
Bentornato sulle pagine di Oplà! Lo scorso anno, in occasione di una breve vacanza a Lisbona, ho acquistato in un negozio di giardinaggio a Sintra ( scopri di più ) un sacchetto di semi di ciò che a prima vista parevano dei semplici pomodorini gialli. Solo ad avvenuta maturazione, ho scoperto di aver coltivato dei yellow beam’s pear ( […]
Anelletti palermitani con melanzane e caciocavallo
Non me ne vogliano gli amici palermitani se non ho rispettato gli ingredienti e le modalità d’esecuzione della ricetta originale degli anelletti palermitani al forno, ma avevo una dannata fretta e volevo preparare qualcosa di speciale per i miei ospiti. Così, visto che la necessità aguzza l’ingegno, mi sono reinventato questo gustoso piatto utilizzando quello […]
Fichi caramellati con mouse di ricotta e pecorino
Oggi ti propongo dei fichi caramellati con miele e aceto balsamico accompagnati da una mousse di ricotta e pecorino. Un azzeccato contrasto tra dolce e salato pieno di gusto. Un piatto semplice e veloce, facile da preparare ma di sicuro effetto, soprattutto se accompagnato da un cesto di tiepide tigelle al rosmarino e un tagliere […]
Cavatelli con lenticchie alla ragusana
Ho visitato la città di Ragusa Ibla diverse volte in passato, ed essendo un appassionato lettore dei racconti del commissario Montalbano, ho pranzato e cenato più volte a “La Rusticana“, il ristorante dove Camilleri fa desinare l’incorruttibile ispettore. Qui ho scoperto un piatto che adoro e divoro: i cavatelli con lenticchie. Così ho deciso di proporti questa […]
Domenica ore 11:30 brunch vegetariano o quasi
Questa volta non condivido una singola ricetta ma l’intero menù di un brunch domenicale a base di verdure, formaggi, salmone e intingoli varie che delizieranno il palato dei tuoi commensali. S’inizia con un pane integrale con semi di zucca e limone, la base per preparare bruschette e panini, per poi passare alle melanzane a forno e […]
Ravioli di carote ripieni di patate e burrata conditi con cipolle in agrodolce
Agre e dolce sono due sapori che ben si sposano insieme, innumerevoli le ricette che ripercorrono questo abbinamento, in passato utilizzato anche per conservare le pietanze, pensate ad esempio al pesce o alle verdure in carpione. Oggi provo dei ravioli di pasta all’uovo e carote, ripieni di patate e burrata conditi poi con olio extravergine […]
Aperitivo vegetariano sano e gustoso: carote, banane, melanzane e avocado
Hai mai provato la melanzana con la banana? No-o-o! Cosa aspetti l’abbinamento è davvero spettacolare e quest’oggi te lo propongo per un aperitivo vegetariano dolce e salato da gustare con gli amici, a base di carote, avocado, mango e melanzane da servire con un freschissimo Roero Arneis.
Sedanini con crema di cime di rapa e patate
Qualche giorno fa Monica Bianchessi ( vedi sito web ) nel suo programma Pronto in Tavola, ha proposto una interessante re-interpretazione delle famose orecchiette con cime di rapa ( leggi la ricetta ) preparate con dei sedanini prodotti con farina di piselli, farro e qualche altro cereale, serviti poi con una deliziosa salsa di patate e cime […]