Il baozi è un panino ripieno di carne, verdure o creme cotto al vapore tipico della cucina cinese. Esistono due tipi di baozi: il dabao, del diametro di circa 10 centimetri, servito come snack da portar via e il xiaobao, di circa 3 centimetri di diametro comunemente servito al ristorante. Questo piatto ha origini antichissime, pare […]
Zuppa di lenticchie e zucca
A Santo Stefano di Sessanio, un piccolo centro abitato alle pendici del Gran Sasso in provincia dell’Aquila, viene coltivata, ad una quota compresa tra i 1.200 e i 1.600 metri, un’antichissima lenticchia marrone che può essere cotta senza ammollo. Questo piccolo tesoro é stato inserito nei presidi slow food con lo scopo di incentivarne la […]
Quinoa, sedano, porri, uvetta e semi di zucca
Da oltre 5.000 anni questa pianta chiamata “chisiya mama” che in quechua vuol dire “madre di tutti i semi” viene coltivata sugli altipiani pietrosi delle Ande a più di 4.000 metri sul livello del mare, in quei territori che, prima dell’arrivo dei conquistadores appartenevano agli Inca. La quinoa é una pianta erbacea annuale che contiene tutti i […]
Pasta di ceci bianchi con ragú povero di verdure: il piacere con poche calorie
Scommetto che anche tu hai un ricordo legato alla pasta con il ragù, nel mio caso era il piatto tipico del pranzo domenicale, quando ci ritrovavamo tutti quanti, zii e cugini attorno al tavolo della cucina di nonna, per condividere umori e malumori di una settimana passata in fabbrica o tra i campi. Ricordo che da […]
Noodle soup
Ingredienti per due persone
Involtini primavera vegetariani
Ingredienti per quattro persone due zucchine (circa 240gr); cipollotti puliti (circa 80gr); due carote (circa 120gr); un peperoncino fresco; 12 dischi di springroll wrapper; 20gr di olio extra vergine d’oliva; sale e pepe. tempi di preparazione 10 minuti circa piú 15/20 di cottura preparazione Grattuggia zucchine e carote, taglia a rondelle sottili il cipollotto. In […]
l’estate in scatola
Chi ha la fortuna di coltivare un orto avrà sicuramente avuto il problema di gestire l’eccedenza di prodotti stagionali come pomodori, melanzane e zucchine; è vero che si possono regalare questi pregiatissimi prodotti della terra – e frutto del nostro lavoro – a parenti e amici, come è altrettanto vero che possiamo trasformare queste verdure […]
Insalata russa vegana
L’insalata russa fu ideata da Lucien Olivier nel 1860 nelle cucine del ristorante Hermitage di Mosca; la ricetta originale utilizzava ingredienti costosi come aragosta, caviale, tartufo, anatra e divenne ben presto molto ricercata dai clienti abituali del ristorante; la ricetta segreta dello chef belga venne trafugata e divulgata attraverso l’editoria in tutta Europa e fu così […]