A carnevale nelle cucine lodigiane e cremasche si preparano i “chisulin” ossia delle frittelle di mele e uvetta sultanina profumate al limone e servite calde con abbondante zucchero. L’attuale ricetta dei chisulin, così come descritta nei paragrafi successivi, è forse frutto un adattamento della versione originale ai mutati gusti delle persone e alla maggiore disponibilità di […]
Cupcake al cioccolato, burro di arachidi e caramello
Oggi prepariamo i cupcake al cioccolato con crema al burro di arachidi e salsa al caramello, un abbinamento, quello tra il cioccolato e le noccioline, davvero gustoso e molto utilizzato dai nostri cugini americani, in più il leggero tono sapido della salsa al caramello, dato dall’utilizzo del burro salato, esalterà ulteriormente questa combinazioni di sapori […]
Cupcake natalizi ai lamponi
Piccoli, colorati e gustosi i cupcakes sono un dolce ideale per le festività natalizie, perché sono semplici da cucinare e aggiungendo differenti ingredienti all’impasto o alla crema che li guarnisce, si possono creare numerosi varianti che sicuramente incontreranno il gusto di tutti i commensali. Oggi andremo a preparare dei cupcakes al succo di mela ricoperti […]
La ricetta originale del pasticciotto salentino
Il pasticciotto salentino è un dolce semplice e gustoso a base di pasta frolla, rigorosamente preparata con lo strutto e crema pasticciera; una delizia che da Lecce in giù viene consumata appena sfornata accompagnata da una tazza di caffè. La leggenda racconta che il pasticciotto fu ideato nel 1745 a Galatina nella bottega del pasticcere […]
Gelato al cioccolato con cristalli di cipolla egiziana
Oggi parliamo della cipolla egiziana, un ortaggio raro coltivato in Val Nervia nella zona di Ventimiglia in Liguria che in questa ricetta sarà abbinata al gelato al cioccolato. Un accostamento insolito che nasconde un inaspettato e godibile bouquet di aromi e sapori. La cipolla egiziana ligure, nonostante il suo nome non ha nulla a che fare con la terra […]
Un dolce tipico lodigiano, le offelle di Sant’Antonio
Le Offelle di Sant’Antonio sono delle fragranti sfoglie di pasta che racchiudono un cuore di confettura di albicocche, vengono preparate a Sant’Angelo Lodigiano in occasione della festa patronale del Santo fondatore del monachesimo cristiano e possono essere glassate oppure ricoperte da un abbondate strato di zucchero a velo. Non si conosce l’esatta origine di questa […]
Amaretti morbidi alla mandorla e cardamomo
Gli amaretti morbidi o croccanti sono dei semplici biscotti preparati con zucchero, albume e mandorle dolci o armelline di albicocche che ritroviamo, nelle sue innumerevoli versioni, nei ricettari di pasticceria di molte delle regioni settentrionali del nostro paese. Come ad esempio l’amaretto morbido di Sassello nel savonese, il morbido o secco di Gavi nell’astigiano, l’amaretto di Saronno dal varesotto, il nocciolino […]
La mia prima red velvet
La torta red velvet è una torta molto in voga negli Stati Uniti e negli ultimi anni anche in Europa a seguito della diffusione dei tanti programmi di cucina made in US. Lo scorsa maggio, in occasione di un viaggio a New York, ho potuto assaporare la versione preparata dal Boss delle Torte e devo dire che, […]
Mud cake: una super torta al cioccolato farcita e glassata
Se nel lontano 13 luglio del 1832 Mr. Henry Rowe Schoolcraft non avesse scoperto le sorgenti del fiume Mississipi oggi noi non avremmo la mud cake, ossia una torta al cioccolato a metà tra i brownies e i fudge, che ricorda, per colore e consistenza, il fango presente sulle sponde del grande fiume americano. La mud […]
Ricetta per un Pan Brioche integrale fatto in casa con marmellata di albicocche
Sono veramente orgoglioso di questa ricetta: pan brioche integrale con miele e marmellata di albicocche fatto in casa, da gustare al mattino con i propri famigliari o per una merenda dal sapore rustico e intenso donato da ingredienti genuini come la farina integrale e il miele. Tempo addietro, in occasione di un bruch in stile americano, mi […]
La mia prima mirror cake al cioccolato, albicocche e pandispagna di enkir
Oplà! Partecipa con una proposta ricca di profumi: spuma di formaggio Asiago DOP stagionato e liquirizia, gallette di polenta bianca croccante e fichi caramellati all’aceto balsamico e rosmarino. Il tutto abbinato ad un rosso fermo veneziano di medio corpo come l’Arcole Cabernet Sauvignon Doc. Ingredienti per quattro porzioni Preparazione Inizia dalle chips di polenta. In una casseruola versa […]
Cheesecake di ricotta, zafferano, cardamomo e more
Bentornato! Ho avuto l’onore d’essere scelto per partecipare ad un concorso di cucina per foodblogger e amanti della cucina che richiede l’ideazione di una ricetta, dolce o salata, che abbia tra gli ingredienti lo zafferano. Ho raccolto il guanto della sfida e dopo alcuni giorni di tentennamento e consultazioni varie ho deciso di partecipare con […]