Lo stracotto alla piacentina – al stràcot nel dialetto locale – è un piatto tipico della cucina emiliana inserito nell’Albo dei Prodotti agroalimentari tradizionali italiani. E’ una ricetta antica che originariamente si preparava sulla cucina economica a legna, dove la carne veniva cotta lentamente in una pentola di terracotta chiamata “stuvon“, dotata di un coperchio concavo […]
Risotto ai funghi e speck mantecato con ricotta e parmigiano
Oggi prepariamo un gustoso risotto ai funghi servito con chenelle di ricotta e dello speck altoatesino croccante e lasceremo ai nostri commensali, la libertà e il piacere di mantecare la propria porzione di riso a proprio gusto. Ingredienti Preparazione La prima cosa da fare è preparare il brodo vegetale. In una pentola versa circa mezzo litro […]
Cicchetti veneziani: rollé di pollo alla paprika affumicata, chips di polenta e purea di piselli
L’ AIFB – Associazione Italiana Food Blogger ( vai al sito ) in collaborazione con Dieffe Accademia delle professioni ( vai al sito ) e Confindustria Padova ( vai al sito ) ha organizzato Talent For Food 2017, un’iniziativa che nasce per mettere in contatto le aziende produttrici e gli appassionati di cucina, con lo scopo […]
Lasagne spinaci, zola e noci a meno di 10 euro
Oggi prepariamo un piatto di lasagne con spinaci, gorgonzola e noci spendendo in tutto su per giù 10 euro.
Conchiglioni ripieni di ricotta e spinaci con ragù di funghi
Oggi preparo una tipica ricetta napoletana, rivista però in chiave vegetariana, sto parlando dei conchiglioni al forno, ripieni di ricotta e spinaci e annegati in un saporito ragù di funghi, il tutto servito con una generosa spolverata di parmigiano reggiano. Poche calorie e tantissimo gusto. Ingredienti Preparazione Iniziamo con la preparazione del ragù di funghi. Riempi […]
Pomodori e funghi fritti
Ricetta facile e gustosa in barba alla prova costume: pomodori e funghi fritti, o meglio cotti al forno, da servire con una maionese allo yogurt aromatizzata con erba cipollina e pepe verde.
Riso verde con piselli, asparagi e funghi
Oggi ti propongo una ricetta che s’ispira all’orzotto verde di Monica Bianchessi ( leggi la ricetta ) un riso integrale condito con spinaci, asparagi, piselli, funghi e infine mantecato con del grana padano e pepe. Una ricetta vegetariana e primaverile, gustosa e delicata. Provala!
carbonade valdostana rivista e cotta molto lentamente
Durante la puntata di Unti e Bisunti 3 dedicata alla Valle d’Aosta, ho avuto modo di conoscere un piatto di cui ignoravo l’esistenza: la Carbonade o Carbonada, un antico piatto tipico delle Alpi occidentali, diffuso anche nel sud-est della Francia, a base di carne bovina, cipolle, chiodi di garofano, pepe e noce moscata, il tutto coperto con un buon vino […]