Un sentiero scavato nella roccia lungo il tracciato di un vecchio acquedotto, cinque chiese costruite l’una sull’altra sul cocuzzolo della montagna, le spoglie di un Santo e Bruno, un orso abruzzese ospitato nell’area faunistica dell’Eremo di San Romedio. Ecco gli ingredienti per una semplice ed avventura passeggiata in Val di Non in Trentino Alto Adige. L’Eremo […]
Azzorre: visita al parco dei mulini di Ribeira dos Caldeirões sull’isola di Saõ Miguel
Il parco naturale di Ribeira dos Caldeirões si trova tra i comuni di Achada e Achadinha, sulla costa settentrionale dell’isola di Saõ Miguel, a circa 30 minuti da Ponta Delgada. All’interno del parco sono stati recuperati e aperti al pubblico un gruppo di tre mulini che si sviluppano lungo il corso del torrente Ribeira dos Caldeirões; […]
Trekking alle Azzorre: le cascate del Salto da Farinha e il Poço Azul
Siamo sulla costa settentrionale dell’isola di Saõ Miguel, nella regione autonoma delle Azzorre in Portogallo, pronti per affrontare un percorso di trekking di circa cinque chilometri che ci poterà, partendo dal Miradouro do Salto da Farinha alla spiaggia di Foz das Coelhase e infine, passando per Parque do Frojo, alle cascate del Salto da Farinha e infine la piccolo laghetto […]
Trekking alle Azzorre: Salto do Prego e il villaggio abbandonato di Sanguinho
Siamo sulla costa meridionale dell’isola di Saõ Miguel, nella regione autonoma delle Azzorre in Portogallo, pronti per affrontare un percorso di trekking di circa cinque chilometri che ci poterà percorrendo una fitta vegetazione, prima alle cascate del Salto do Prego e infine al villaggio abbandonato di Sanguinho, per poi tornare attraverso un percorso lastricato a Faial da […]
Fine settimana a Bergen in Norvegia, una città sospesa tra cielo e mare
Eccoci a Bergen in Norvegia. Una piccola cittadina con una storia centenaria alle spalle ancora oggi è percepibile passeggiando tra le vie del centro storico o visitando il suo antico mercato del pesce. Gli amanti del trekking potranno cimentarsi tra gli innumerevoli percorsi che si snodano lungo i fianchi delle sette montagne che circondano la città, dalle cui vette […]
Trekking in alta val Trebbia: Bobbio, San Cristoforo e le Cascate del Carlone
Questo articolo si legge in 5 minuti – la colonna sonora è: Teka P – Caragna No ascolta Attenzione. Consultare la pagina del sito del comune di Bobbio per verificare il cambio di numerazione del percorso non più gestito dal CAI ma dal comune stesso. Oggi vi racconto di una brevissima escursione nell’alta val Trebbia. […]